Comitato Cittadino “Quale futuro per Bosa?”
VIDEOTEMO e questo Comitato Cittadino,
Conferenza del 4 settembre 2002 sulla diga foranea a cura di Antonio Cossu Conferenza del 4 settembre 2002 sul porto canale sul fiume Temo. REPLICA DIFFIDA CONTRO QUALSIASI PROGETTO DI IDRAULICA DA REALIZZARE SULLA VALLATA DEL TEMO. Conferenza Zona Franca Sardegna organizzata da Sandro Masala con la partecipazione della dott.ssa Maria Rosaria Randaccio, Avv. Libero Pusceddu , Tributarista Rossana Madeddu. 29 03 2025 Oristano. Video ripresa a cura del Comitato Cittadino " Quale futuro per Bosa? " . Incontro Pubblico Unione dei Comuni della Planargia con l'Ass.lav.Pub. Antonio Piu 26 Febbraio 2025 Bosa Consiglio comunale del 06 Febbraio 2025 Convegno Zona Franca. Oristano 13 10 2024. 2° Assemblea Pubblica del Comitato "NON TI TEMO" contro sollevamento sponde un mese dopo 19.09.2024 Assemblea Pubblica del Comitato "NON TI TEMO" contro opere di difesa idraulica della città di Bosa. 2003.In ricordo di Antonello Lai intervista per la diga foranea, richiesta di demolizione con danni. Convegno a Macomer con la Presidente Todde Alessandra, Pale Eoliche e Fotovoltaico. 02/08/2024 Bosa Città Regia. L'arrivo della piccola Eleonora D'Arborea a Bosa nel 1342. 27/07/2024. 06/07/2024 MANIFESTAZIONE AD ORISTANO CONTRO LE PALE EOLICHE, PANNELLI FOTOVOLTAICI, SCIE CHIMICHE E 5G. Primo raduno regionale " Zona Franca Extradoganale " Oristano 16.03.2024 Come attivare la fiscalità privilegiata. Come proteggersi dall'ufficio delle entrate. Pratiche per la pensione de tassata. Tesseramento consorzio zona franca extra doganale attiva in Sardegna. Azioni legali per cartelle esattoriali, con il supporto degli avvocati del movimento. Ospiti dottoressa Maria Rosaria Randaccio, avvocato Libero Pusceddu. Conferenza 05 01 24 OR FORZA DEL POPOLO Conferenza del 05.01.2024 ad Oristano del Partito " FORZA DEL POPOLO" con la Dott.ssa Maria Rosaria Randaccio e l' Avv. Lillo Massimiliano Musso per la " ZONA FRANCA " video ripresa a cura di VideoTemo e del Comitato Cittadino "Quale futuro per Bosa?". Conferenza di Luigi Usai a Sanluri, "NOI POPOLO SOVRANO" 23/09/2023 Conferenza organizzata da Luigi Usai, "NOI POPOLO SOVRANO", a Sanluri il 23 settembre 2023 "GAL TERRAS DE OLIA" conferenza in Bosa del 30/10/2023, per la nuova strategia di sviluppo locale In risposta all'interruzione del mio intervento, voluto dal così detto Sindaco Pier Franco Casula, meglio definibile "ottimo animatore del carnevale bosano, voluto ed eletto proprio dal gruppo del carnevale bosano. Mi ha impedito di parlare, proprio delle vere problematiche di sviluppo della vallata del Temo e della nostra città, che negli anni 80, l'agricoltura era il settore trainante dell'economia locale, boicottata per dare spazio al cemento e dallo stesso tempo, questo sviluppo della vallata del Temo è paralizzato dalle opere demenziali idrauliche realizzate, perfettamente contrastanti l'una con l'altra, che ignorano le leggi più elementari dell'idraulica e della natura, di cui anche lui ne è complice responsabile. Nel nostro sito www.comitatoperbosa.it sono disponibili video che dimostrano la perenne professionalità carnevalesca dimostrata come amministratore della nostra città e dei suoi cittadini. Conf. ZONA FRANCA TERRITORIO EXTRADOGANALE 30.09.2023 Conferenza ZONA FRANCA della Dott.ssa Maria Rosaria RANDACCIO del 30-09-2023 ad Oristano. A cura di VideoTemo e del Comitato Cittadino "Quale futuro per Bosa?" VIDEO RISPOSTA al Sindaco Pier Franco Casula 9/3/2011 (prima parte) VIDEO RISPOSTA al Sindaco Pier Franco Casula del 9/3/2011. (seconda parte). In occasione dell'incontro conferenza con GAL TERRAS DE OLIA, svoltasi in Bosa il 30 ottobre 2023, in aula consigliare, per la "NUOVA STRATEGIA DI SVILUPPO LOCALE". In risposta all'intervento del così detto Sindaco Pier Franco Casula, meglio definibile "ottimo animatore del carnevale bosano", voluto ed eletto dal gruppo del carnevale bosano . Intervenuto per interrompere il mio intervento, riguardo le vere problematiche di sviluppo, della vallata del Temo e della nostra città, dagli anni 80 in poi, paralizzata per colpa di opere idrauliche realizzate, perfettamente contrastanti l'una con l'altra, che ignorano le leggi più elementari dell'idraulica e della natura, con l'agricoltura settore trainante dell'economia locale, boicottata per dare spazio al cemento di cui anche lui ha contribuito a questo disastro. Questo video di qualche anno fa, dimostra la sua perenne professionalità carnevalesca dimostrata come amministratore della nostra città e dei suoi cittadini. Bosa Conferenza Zona Franca con la Dott.ssa Maria Rosaria Randaccio 02/07/2022 A questa importantissima conferenza della Dott.ssa Maria Rosaria Randaccio, sulla "ZONA FRANCA IN SARDEGNA", riguardante l'economia, il lavoro, per evitare i fallimenti delle aziende, rilanciare l'occupazione, il benessere economico dei sardi, distrutti da una FALSA PANDEMIA, dettata ed eseguita dai nostri politicanti, corrotti dai CRIMINALI DELL'UMANITA', con l'intento di rendere in miseria il popolo e privarli dei loro beni, (detto anche da Papa Bergoglio "i beni non sono inalienabili" anche lui complice dei criminali dell'umanità, consigliando di farsi iniettare il siero genico, contribuendo così al depopolamento del mondo). A tutto questo hanno aderito i rappresentanti della planargia, nonostante siano stati invitati alla conferenza tutti i componenti dell'UNIONE DEI COMUNI, nessuno ne chi per loro hanno ritenuto partecipare alla conferenza, a dimostrazione di quanto tengono al bene dei cittadini che rappresentano. Intervita di videotemo al Dott. Mariano Amici Proposta dell'Unione dei Comuni della Planargia a costruire una piscina coperta a Campu e' Mare Clicca qui per leggere il comunicato Diffida contro il nuovo depuratore fognario a Bosa e i reflui della Planargia "Bosa Terzo Carnevale Autunnale" Successo dell'eventi EXE Bosa 19'
Risposta all'intervista rilasciata dal prof.Giovanni Cuccuru,ex sindaco di Bosa a Radio Planargia a Maggio 2018
Allagamenti a Bosa - Diffida al sindaco L. Mastino, all'ass. ai LLPP della Regione Sardegna nonchè al Commissario tecnico BOSA - Bozza progetto per "ELIMINARE" il rischio idrogeologico Video lettera Assemblea comunale di Bosa del 14 Marzo 2017 sulle nuove opere di difesa idraulica nella vallata del Temo Assemblea comunale di Bosa del 14 Marzo 2017 sulle nuove opere di difesa idraulica nella vallata del Temo, intervento del comitato cittadino vergognosamente ignorato dai mezzi di informazione locali a scapito della corretta informazione ai cittadini bosani, nascondendo le disastrose conseguenze future.
Risposta al "riscontro del Sindaco Luigi Mastinu" alla nostra datata 12/12/16
Comunicato - Richiesta dimissioni del Sindaco di Bosa Luigi Mastino Contestazione esito procura Lettura petizione popolare 2016
Opere in corso di realizzazione FIRMA LA PETIZIONE contro opere idrauliche
realizzate e in corso di realizzazione sulla vallata del Temo. - via e-mail: cossu.47@tiscali.it - via FAX:0785-603815 - tramita posta: Via I Maggio 5 - 08013 Bosa (OR) Firma la petizione ANCHE su http://www.avaaz.org/it/! OPPURE Firma la petizione ANCHE su https://www.change.org/! Lettura motivazioni della petizione Progetti proposti per distruggere per sempre l'mmagine di Bosa e il suo territorio
Videolettera aperta al
Sindaco RICHIESTA DI DEMOLIZIONE URGENTE DELLA DIGA FORANEA Il reale pericolo in caso si 'invasi' la diga di Monte Crispu anche parzialmente Le soluzioni fantasiose dei 'tecnici' comunali ed altri così detti 'competenti' a proposito degli allagamenti di Campu e Mare a Bosa Marina |
REPLICA DIFFIDA CONTRO QUALSIASI PROGETTO DI IDRAULICA DA REALIZZARE SULLA VALLATA DEL TEMO REPLICA diffida depuratore fognario Diffida
al sindaco Pier Franco Casula e all'assessore ai lavori
pubblici Roberto Frongia, contro sponde mobili sul Temo -
30/10/2019
DIFFIDA
AL SINDACO Lettera alla Procura della Repubblica- contestazione esito petizione Lettera al Sindaco - Richiesta dimissioni Ricevuto riscontro del Sindaco alla comunicazione del 12-12-2016 Risposta al Sindaco - Pagina 1 Pagina 2 allegato1 allegato2 allegato3 2016 Petizione popolare contro le opere pubbliche realizzate, in fase di realizzazione e proposte nella vallata del Temo, per "mitigare" (a loro dire) il rischio idrogeologico. Videolettera aperta al Sindaco Richiesta di demolizione urgente della diga foranea (guarda il video) A gentile richiesta l'articolo dell'Unione Sarda del 22 Marzo 2014 (clicca sull'immagine per ingrandirla)Lettera al Sindaco Con le sconcertanti foto dell'invaso della diga di Monte Crispu che il 18 novembre 2010 ha raggiunto un livello d'acqua di oltre 33 metri.
Gravi danni al diportismo nautico di Bosa, paralizzate il 90% delle imbarcazioni a causa di una ordinanza della Guardia Costiera di Bosa a firma del Comandante Renato Signorini. |
fotomontaggi
di simulazione e dei suoi promotori . . . Impianto fotovoltaico ad inseguimento solare automatico ![]() Realizzato in Bosa, un impianto fotovoltaico ad inseguimento solare automatico, con soli 4 pannelli riesce a mettere in accumulo 15 KW al giorno, in giornate di sole si intende, dando la possibilità di rimanere 24 ore su 24 staccati dall'enel o similari. Questi 4 pannelli forniscono energia elettrica giornaliera , quanto 15/20 pannelli delle stesse caratteristiche , poggiati in modo fisso sui teti. Per informazioni rivolgersi al 328 589 4449. Turbina eolica ad asse verticale più efficiente al mondo realizzata a Bosa Assistenza nautica CSP Bosa Cell.3296220900 |
|||||
IL BORGO DEI BORGHI
|
sollecito modifica ordinanza del 14 maggio 2013
comunicato ai diportisti del 10 settembre 2013 [aggiornamento]
consigli ai diportisti del 10 settembre 2013 [aggiornamento]
scarica il modulo di adesione all'associazione 'Voglio Vivere'
diffida al Comitato dall’avv. Maria Simona Chelo
risposta all’avv. Maria Simona Chelo